Il nostro sguardo sul futuro non può passare che attraverso i giovani: sono loro, non soltanto per ragioni anagrafiche ma anche per competenze, a determinare la nostra apertura verso il domani. In questo senso la collettività deve sempre pensare a loro quando programma le sue scelte, e tuttavia essi stessi devono essere messi nelle condizioni di diventare protagonisti attivi dell’evoluzione della società, a beneficio di tutti i suoi componenti.

Lo sport

Puntiamo al benessere delle giovani generazioni, ma non solo, attraverso la realizzazione di nuove infrastrutture e il mantenimento delle esistenti.

  • La nuova struttura sportiva comunale polifunzionale sarà un campus per lo sport indoor dotato di più spazi polifunzionali al fine di poter rispondere concretamente alla notevole richiesta delle società sportive, sia in termini di quantità che di qualità. Il campus diverrà un punto d’aggregazione delle nuove generazioni, verrà realizzato in una delle aree già previste “a servizi” dal nuovo PGT, con tecnologie eco-sostenibili e con una visione di largo respiro, che possa prevedere anche futuri ampliamenti (come per esempio una piscina, oggi economicamente non sostenibile). Questa notevole ed attesa opera consentirà una redistribuzione degli orari di fruizione delle strutture esistenti, nonché una ritrovata disponibilità della palestra della scuola “Villa” (ora occupata stabilmente dagli attrezzi di ginnastica artistica) per gli studenti.
  • Il Centro Sportivo comunale “Massimo Castoldi”, ampiamente riqualificato dalla nostra amministrazione, vedrà nel 2021 un nuovo bando di gestione, che potrà ampliarne l’offerta valorizzando i circa 2500 mq ricavati con i lavori di disboscamento mesi in opera nel 2018, per essere ancora più vicino alle richieste della comunità.

Arriverà poi alla piena maturazione il Tavolo dello Sport, costituito da tutte le associazioni sportive villasantesi, prezioso strumento di co-gestione e co-progettazione delle istanze del movimento sportivo cittadino. A livello sovracomunale si continuerà ad agire all’interno del protocollo d’intesa provinciale Territori di Sport e su tavoli più ristretti per costruire una rete territoriale di vicinato con i comuni limitrofi.

Le politiche giovanili

Il prospettare politiche giovanili a Villasanta non può che avere come presupposto la definizione di spazi di progettazione per i giovani e con i giovani del territorio. L’esperienza felice dell’apertura presso il Centro Civico “Elio e Barbara” di un frequentato spazio di aggregazione giovanile ci ha portato recentemente ad estendere gli orari di apertura del Centro, ampliandone l’accesso a gruppi formali ed informali di giovani e giovanissimi per incontri, momenti di formazione e/o autoformazione, oltre che per poter socializzare in un luogo sicuro. Proseguiremo nell’identificazione di progettualità trasversali che coinvolgano i giovani di Villasanta, le associazioni del territorio e sovracomunali raccogliendo non solo i bisogni, ma anche gli stimoli e le sollecitazioni che arrivano dalle nuove generazioni.

È confermato sin d’ora l’impegno del Sindaco nel proseguimento dell’attività di costante incontro e confronto con i giovani studenti villasantesi.