Un nuovo inizio
Inauguriamo oggi una serie di post dedicati ai Consigli comunali del quinquennio 2019-2024, con i quali vorremmo cercare di tenere aggiornati tutti coloro che ci seguono sulle attività e le scelte del nostro gruppo consigliare.
Ciò che chiediamo ai nostri lettori è di darci dei pareri in merito, di chiederci sempre di spiegare ciò che non è chiaro e, nei limiti del possibile, di diffondere questi nostri resoconti tra amici e conoscenti.
Buona lettura!
Il Consiglio comunale di Giovedì 18 Luglio è stato il primo Consiglio vero e proprio del nuovo mandato, dopo la seduta inaugurale di Giugno durante la quale molti di voi hanno potuto assistere al giuramento di Luca e alla nomina della nuova Giunta.
Due mozioni approvate all’unanimità
L’ordine del giorno ha previsto, a inizio serata, la discussione di due mozioni presentate da Nicola Ganino, capogruppo del Movimento 5 Stelle, su due temi interessanti: la richiesta di mettere a disposizione i video delle sedute del Consiglio comunale, live e in differita; la proposta di perseguire la graduale riduzione della plastica sul territorio villasantese.
Come gruppo di maggioranza abbiamo continuato sulla linea seguita nello scorso mandato, dando ascolto alle proposte della minoranza e provando ad arricchirle con il nostro contributo. Abbiamo proposto alcune modifiche, andando a depurare le due mozioni da alcune proposte inadeguate (ad esempio, la proposta che fossero privati cittadini a filmare le sedute del Consiglio) e aggiungendo i risultati già raggiunti (nel caso della plastica, la totale eliminazione delle bottigliette dagli uffici comunali e della plastica monouso dalle scuole).
Ne è scaturito un dialogo con i gruppi di minoranza che ha portato alla votazione unanime in Consiglio delle due mozioni, nella versione riformulata dal nostro gruppo. L’impegno preso dal Consiglio è quello, da un lato, di arrivare nel corso del 2020 alle riprese in streaming delle sedute e, dall’altro, di continuare nell’impegno per la riduzione della plastica monouso sul territorio comunale, anche agendo insieme a Cem Ambiente, associazioni e commercianti.
Le linee programmatiche 2019/2024
In seguito sono state presentate le linee programmatiche della nostra amministrazione per questo mandato: si tratta di un documento che integra il programma elettorale della Lista civica con gli obiettivi amministrativi degli uffici comunali. Trovate il documento a questo link: vi invitiamo a leggerlo e a conservarlo per i prossimi anni.
All’interno di tali ambiti di intervento sono declinati i principali risultati che intendiamo garantire alla nostra collettività nei prossimi cinque anni. Il grado di attuazione dei nostri obiettivi verrà costantemente monitorato nel tempo. Alla fine, tireremo le somme in modo trasparente e diremo ai cittadini cosa siamo riusciti a portare a termine e dove, invece, non si sarà fatto centro. Questo è il nostro impegno.
Dall’intervento introduttivo del Sindaco Luca Ornago.
Le nuove Commissioni consiliari
In seguito, tralasciando alcune delibere tecniche o formali, si è approvata la composizione delle tre Commissioni consiliari, uguali per tematiche trattate a quelle del quinquennio precedente:
- Commissione Territorio, che si occupa di lavori pubblici, ambiente, urbanistica, patrimonio e viabilità. Membri della Lista: Gianluca Barba, Roberto Frigerio, Carlo Sormani. Oltre agli Assessori Claudio Colombo e Gabriella Garatti.
- Commissione Bilancio, che si occupa di bilancio, tributi e società partecipate. Membri della Lista: Giulia Sala, Carlo Sormani, Nicolas Torri. Oltre all’Assessore Stefano Lindner.
- Commissione alla Persona, che si occupa di politiche sociali, istruzione, cultura, commercio, politiche giovanili, partecipazione e sport. Membri della Lista: Patrizia Bestetti, Lorenzo Galli, Nicolas Torri. Oltre agli Assessori Adele Fagnani, Laura Varisco e Gabriella Garatti.
Sono state poi confermate le commissioni di interesse pubblico con funzione amministrativa, molte delle quali vedranno rinnovati i propri membri nel corso dell’anno:
- Commissione di controllo della gestione della Residenza Sanitaria Assistita (RSA)
- Commissione di controllo della gestione del Centro Sportivo Comunale “Massimo Castoldi”
- Commissione Mensa Scolastica
- Comitato Asilo Nido Comunale “Girotondo”
- Commissione Biblioteca Civica
- Commissione Comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo
- Commissione per il Paesaggio
Prelievo dal fondo di riserva e assestamento di bilancio
Infine, è stato approvato il prelievo di una cifra di circa 23mila euro dal Fondo di Riserva per supplire alle mancanze nella manutenzione ordinaria del verde pubblico. Come avrete notato, nell’ultimo periodo ci sono stati infatti diversi problemi a riguardo, dovuti a ritardi nella gara per l’aggiudicazione dei lavori. Il Comune è stato costretto a intervenire con una somma straordinaria per rimediare, e ora la situazione è sotto controllo.
Rientra nella cornice dell’assestamento di bilancio anche la scelta di investire una parte dell’avanzo di amministrazione 2018 nei lavori di rifacimento di piazza Europa, andando così a diminuire di circa la metà l’ammontare del mutuo che il Comune dovrà stipulare per i lavori. Se la la gara d’appalto gestita dalla Provincia non avrà problemi, i lavori per la tanto attesa sistemazione della piazza inizieranno nell’autunno di quest’anno.
Altre opere previste per il 2019 sono poi la manutenzione della sala convegni di Villa Camperio; la creazione della pista ciclabile su via Petrarca, verso la stazione; il rifacimento dei servizi igienici del Cimitero comunale; il rifacimento dell’impianto elettrico dell’Area Feste.
Partiranno a breve anche i lavori per il rifacimento della copertura dell’Astrolabio e per la sistemazione di piazza Gervasoni (con la risoluzione del problema delle infiltrazioni), mentre ci vorrà un po’ più di attesa per il rinnovo dell’illuminazione publica (a led) su tutto il territorio cittadino. Ci sono stati invece dei ritardi per quanto riguarda il secondo lotto di lavori alla scuola Fermi, dovuti a un ricorso contro i risultati della gara d’appalto provinciale. Su quest’ultimo punto ci saranno aggiornamenti nel prossimo futuro.
Per ora è tutto, grazie a chi è arrivato fino a qui e… buone vacanze da tutti noi!
Tags: 18 Luglio, Bilancio, Cittadini per Villasanta, Commissioni consiliari, Consiglio Comunale, Lista civica, Luca Ornago Sindaco, Piazza Europa, Plastic free, Programma, Streaming, Villasanta
Il confronto con le minoranze caratterizza da sempre la nostra azione politica e la nostra amministrazione, in particolare sui temi della comunicazione e della difesa dell’ambiente.
Buone vacanze
Bene buon lavoro alla giunta