Ci sarebbe piaciuto dedicare questo primo scritto post-elezioni all’inizio dei lavori della nuova amministrazione e del nuovo gruppo consiliare, oppure ai primi temi che andremo ad affrontare nei prossimi mesi. Un inizio fattivo e positivo che, purtroppo, deve invece lasciare spazio a un commento di ben altro genere, a seguito delle pesantissime accuse di recente rivolte al Sindaco, all’amministrazione comunale e alla nostra lista civica da due dei neoeletti Consiglieri comunali della lista Casiraghi Sindaco (nonché simpatizzanti della Lega), Antonio Cambiaghi e Federico Cilfone.
Nell’intervista pubblicata su Il Giornale di Vimercate di martedì 4 giugno scorso, parlando del successo elettorale della lista civica Cittadini per Villasanta e della riconferma di Luca Ornago come sindaco di Villasanta, i due consiglieri di minoranza hanno dichiarato che secondo loro “la politica deve essere un’altra cosa rispetto al fatto di candidare rappresentanti di ogni associazione villasantese per fare incetta di voti come ha fatto Ornago e ripagare la loro presenza con interventi di vario tipo, come ha fatto negli ultimi anni”. Insomma, una vera e propria accusa di corruzione e di voto di scambio, in un virgolettato che lascia, purtroppo, poco spazio a incomprensioni.

Non ci era mai capitato, nei cinque anni precedenti, di ricevere accuse tanto gravi e che vanno ben al di là della normale dialettica democratica tra maggioranza e minoranza, nemmeno nei momenti in cui lo scontro politico si è fatto più veemente. Tristi e sbigottiti per questa inaspettata piega presa dai rappresentanti del nuovo corso del centrodestra villasantese, chiediamo ai due consiglieri di smentire quanto detto al Giornale di Vimercate e di scusarsi ufficialmente con il Sindaco, con l’Amministrazione e i dipendenti comunali e con la nostra lista civica.
Chiediamo inoltre al candidato sindaco e rappresentante della lista Casiraghi Sindaco, Massimo Casiraghi – persona sempre distintasi per educazione, correttezza e rispetto dentro e fuori dal palazzo comunale, pur nelle legittime differenze politiche – di guidare i due consiglieri neoeletti verso un approccio costruttivo e positivo all’importante esperienza che stanno per cominciare, nello spirito di quanto già mostrato dai consiglieri di minoranza del quinquennio 2014-2019 e come auspicato dal Sindaco nel recente saluto del 2 giugno.
Dal canto nostro, ribadiamo ancora una volta come tutti i nostri candidati si riconoscono nella storia della nostra lista civica, nei valori del nostro statuto e nelle azioni della nostra amministrazione. Chi aderisce ai Cittadini per Villasanta lo fa come singola persona, come villasantese, e non certo come rappresentante di associazioni, imprese o gruppi di interesse desiderosi di ricevere qualcosa in cambio (ed è infamante e vergognoso solo pensare al contrario).
In chiusura, ricordiamo ai consiglieri che, come testimoniano i programmi elettorali 2014 e 2019, la lista civica Cittadini per Villasanta si è sempre mossa nell’ascolto e nella collaborazione con il mondo associazionistico e di volontariato di Villasanta – ritenendolo elemento cardine del senso di appartenenza alla nostra comunità –, con l’obiettivo di pensare insieme ad esso a una visione collettiva e non particolare per la Villasanta di domani. Questo è fare politica, per noi: lavorare a servizio di una collettività per contribuire a organizzarla, a farla crescere, a renderla ancora più bella, forte e partecipata.
Tags: 2019, Amministrazione, Associazioni, Cittadini per Villasanta, Luca Ornago, Luca Ornago Sindaco
Noi siamo soddisfatti della vostra affermazione
Chi non sa e non fa parla a vuoto con argomenti ancora solo propagandistici. Slogan da campagna elettorale. Ma ormai è chiusa